
Inizia il contro alla rovescia per il 35° Seminario Europa
Scopri Programma dell'Evento! a TARANTO
La 35ª edizione del Seminario Europa sulla Formazione Professionale è alle porte, e l’attenzione del mondo accademico e professionale è focalizzata sull’evento che si terrà presso il prestigioso Hotel “Il Gabbiano” a Marina di Pulsano nei giorni 12 e 13 ottobre 2023.
Quest’anno, l’evento riveste un’importanza straordinaria, considerando che il 2023 è stato dichiarato l’“Anno europeo delle competenze” dall’Unione Europea.
L’obiettivo primario di questa edizione è sensibilizzare cittadini, professionisti ed esperti al dibattito di portata europea e nazionale riguardante le questioni chiave legate alle competenze. In un momento in cui la disponibilità di competenze adeguate è fondamentale per affrontare le sfide e le transizioni in atto in Europa, il Seminario si pone come un catalizzatore di idee e soluzioni per il futuro.
Il programma dell’evento è denso di appuntamenti e incontri di fondamentale importanza per la Formazione Professionale.
Ecco alcuni dei momenti salienti:
12 OTTOBRE:
- 09.00 – Saluti Istituzionali: L’apertura sarà accompagnata da saluti di rilievo da parte di figure di spicco, tra cui la Presidente del CIOFS-FP ETS Puglia, il Presidente della Regione Puglia, il Vescovo di Taranto, il Sindaco di Taranto e altre personalità con la cui presenza testimonieranno la profonda attenzione al TOPIC del Seminario.
- APERTURA DEI LAVORI: La Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, fornirà una visione approfondita sull'”Anno Europeo delle Competenze” e le sue implicazioni per la Formazione Professionale.
- RELAZIONI DI LANCIO: Esperti di settore condivideranno approfondimenti sulle competenze necessarie per un futuro di successo, dai progetti DeSeCo agli sviluppi attuali e futuri dei diritti alla formazione professionale.
13 OTTOBRE:
- 09.00 – Saluti Istituzionali: La seconda giornata inizierà con i saluti di rappresentanti ecclesiastici, dell’Assessore alla Formazione della Regione Puglia e di altre figure di spicco.
- TAVOLA ROTONDA ISTITUZIONALE: Questo momento chiave vedrà la partecipazione di rappresentanti ministeriali e istituzionali che discuteranno il ruolo cruciale della Formazione Professionale nell’ambito delle politiche europee e nazionali.
- CONCLUSIONI: Le conclusioni dell’evento saranno affidate a figure di grande spicco nel settore della Formazione Professionale.
L’evento sarà arricchito da un ricco programma di relazioni tematiche, tavole rotonde istituzionali, presentazioni di progetti e iniziative per il rilancio della IeFP e la promozione delle competenze per la vita.
Non mancheranno momenti di networking e la possibilità di visitare il Centro Storico di Taranto e il Castello Aragonese, arricchendo ulteriormente questa esperienza straordinaria.
Il 35° Seminario Europa sulla Formazione Professionale rappresenta un’opportunità unica per confrontarsi, apprendere e contribuire allo sviluppo di politiche e programmi formativi di successo.
Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sull’evento e non perdete questa straordinaria occasione di crescita e collaborazione nella Formazione Professionale.
Si ringrazia per il supporto




