

GARANZIA GIOVANI
UNA PORTA PER IL TUO DOMANI

UN PROGRAMMA PER I GIOVANI UNDER 34
Garanzia Giovani 2022 (Youth Guarantee 2022) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile rivolto ai giovani di età compresa tra i 16 e i 29 anni che non sono impegnati in un’attività lavorativa, né studiano (Neet – Not in Education, Employment or Training).
È un’iniziativa reale che supporta i giovani fino a 34 anni ad entrare nel mondo del lavoro, attraverso politiche attive di orientamento, formazione e accompagnamento al lavoro, valorizzando le loro attitudini e il loro background formativo e professionale.
Chiedici più info

I servizi di Garanzia Giovani

Orientamento
Colloquio conoscitivo per individuare il percorso di inserimento personalizzato in base alle caratteristiche individuali, formative e professionali.
Formazione
Percorsi di formazione specifici orientati al lavoro o al reinserimento nei percorsi formativi.
Apprendistato
Contratto di lavoro per l’inserimento dei giovani che prevede dei contenuti formativi.
Tirocinio
Periodo di formazione in azienda che prevede un’indennità di partecipazione mensile.
SEI UN AZIENDA
Incentivi
Le aziende possono usufruire delle agevolazioni di Garanzia Giovani
L’azienda dovrà attivare una delle misure incentivate a favore di un giovane che ha aderito a Garanzia Giovani e che ha sostenuto il primo colloquio di orientamento presso Uil nostro Ente e che ha firmato il patto di servizio.
Le aziende hanno a disposizione anche incentivi nazionali gestiti da Anpal, che come autorità di gestione del Programma operativo nazionale Iniziativa occupazione giovani opera in raccordo con Inps nell’attuare gli incentivi.
Gli incentivi prevedono sgravi nei contributi previdenziali.
Tirocini Extra Curriculari
Il tirocinio ti permette di fare una vera esperienza formativa in azienda, in Italia o all’estero: potrai renderti conto di persona di come si lavora in azienda e scegliere in maniera più consapevole il tuo percorso professionale.
Ogni giovane preso in carico potrà scegliere tra:
- Tirocini extracurriculari regionali: hanno l’obiettivo di agevolare le scelte professionali e di aumentare le possibilità occupazionali, una volta conseguito un diploma o una laurea, velocizzando e rendendo più efficace la transizione tra scuola e lavoro, attraverso la formazione sul campo. Se invece hai perso il lavoro o fatichi a trovarne uno, un tirocinio di reinserimento può favorirti poiché acquisirai nuove competenze.
- Tirocini extracurriculari in mobilità geografica nazionale e transnazionale: hanno l’obiettivo di favorire un’esperienza formativa e professionale fuori regione o all’estero. Il fine è quello di rafforzare il tuo curriculum e di metterti in diretto contatto con territori e mercati del lavoro più dinamici e in grado di offrire maggiori opportunità occupazionali.
Il tirocinio dura fino a 6 mesi, o fino a 12, per persone con svantaggio.
Per ogni tirocinio verrà riconosciuta un’indennità di partecipazione mensile di € 450,00 di cui € 300,00 verranno corrisposte dalla Regione Puglia e € 150,00 dall’azienda ospitante. Il tirocinio è regolamentato dalle Linee guida nazionali sui tirocini e dalle disposizioni di Regioni e Province autonome.
Rivolgiti a un centro per l’impiego per sapere quali enti promotori nella tua regione ti possono supportare per attivare un tirocinio!
Scopri gli ultimi nostri corsi
- Tutti
- GOL
- Gratuito
- Ristorazione e Gastronomia
- Sede di Martina Franca
- Sede di Ruvo di Puglia
- Sede di Taranto
Collaborano con noi




















