Commercio elettronico – Base

Categoria
Garanzia Giovani
(0 reviews)

Descrizione

Il percorso prevede le seguenti tematiche:

Il responsabile delle vendite online (e-commerce manager), è una figura specializzata nel preparare e gestire le attività economiche in rete dell’azienda per cui lavora. Si occupa dell’elaborazione delle strategie per il lancio di un prodotto o di un servizio nel commercio elettronico ed è responsabile di tutto quello che accade da quando il cliente invia l’ordine a quando ritira la merce; cura inoltre i rapporti con le società che forniscono i servizi in outsourcing (ricerca di nuove risorse).Conosce approfonditamente i mercati internazionali, il marketing e il controllo di gestione. Ha competenze economico-gestionali e competenze tecniche. L’e-commerce manager decide per quali beni e servizi è valida la vendita online, quali tipi di campagne pubblicitarie effettuare, come devono essere organizzate le pagine web in cui si offrono i servizi e prodotti da acquistare. Sa utilizzare i programmi relativi alle nuove tecnologie dell’informazione e lavorare in team. Dotato di capacità diagnostiche e relazionali, l’e-commerce manager è un lavoratore disponibile all’aggiornamento continuo, è flessibile e in grado di adattarsi a nuovi metodi di lavoro nel campo commerciale e di marketing.Solitamente lavora come dipendente all’interno dell’impresa che ha deciso di vendere una parte o tutti i suoi prodotti o servizi online. Se l’impresa è di piccole dimensioni la professione del responsabile vendite online può essere anche esercitata attraverso una attività di lavoro autonomo.

E-commerce nel panorama italiano
Cosa si intende per e-commerce; Cosa si vende online; Cosa non funziona; Mercato B2C e B2; Il Mobile commerce
Impatto dell’e-commerce sui processi aziendali

Aspetti organizzativi; fattori da considerare e criticità; Scelta tecnologica; Opportunità di business; Integrazione con i sistemi informativi aziendali

Progettare una strategia e-commerce
Obiettivi di vendita; Analisi della concorrenza; Posizionamento di prodotti e servizi; Comunicazione e promozione

Progettare un’interfaccia per l’e-commerce
Principi di Web design; Usabilità; Accessibilità; User Experience

Progettare un sito per l’e-commerce
Piattaforma tecnologica e fornitori; App e web mobile; Catalogo online; Gestione ordini; Servizio clienti

Pensare e ottimizzare i contenuti per l’e-commerce
Come creare/reperire i contenuti; Scrivere per web; Principi di fotoritocco; Creare e gestire l’e-mail marketing

Progettare un Piano di Web Marketing per l’e-commerce

Aspetti legali e fiscali – Informativa privacy; Diritto di recesso; Condizioni di vendita; Proprietà dei contenuti; IVA ed estero

 

Corso interamente in presenza, riservato ai giovani idonei al programma Garanzia Giovani. 

Per iscriverti compila il form

About Instructor