DESTINATARI
18 giovani che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado (ex licenza media), con età inferiore a 18 anni alla data dell’avvio delle attività didattiche.
ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO
- Il percorso è articolato in 3200 ore suddivise ni tre anni di frequenza che saranno svolti sia presso la sede del CIOFS/FP-Puglia di Martina Franca, che presso aziende di stage tutte identificabili in realtà d’eccellenza nel settore dell’acconciatura
- I contenuti del percorso prevederanno lo sviluppo delle competenze proprie di un biennio scolastico di scuola secondaria di secondo
grado e la definizione ed approfondimento delle capacità e competenze professionalizzanti proprie dell’acconciatore - La frequenza al Corso è obbligatoria: ai partecipanti saranno forniti gratuitamente dispense e materiale didattico, rimborso viaggi (nei limiti del budget disponibile), oltre che gli indumenti da lavoro della mansione che andranno a svolgere.
IL PROGETTO PREVEDE
- LO SPORTELLO DELLA LEGALITÀ permanente con un esperto in temi legati alla lotta alla criminalità e prevenzione del rischio, sensibilizzazione alle pari opportunità;
- Attivazione di COMPETENZE DIGITALI per una cittadinanza attiva;
- VISITE GUIDATE per la valorizzazione del patrimonio culturale della Regione Puglia.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione compilata su apposito modulo (reperibile anche sul sito WWW.CIOFSPUGLIA.IT dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 16/12/2022 completa di:
- Copia della carta d’identità, del codice fiscale e del titolo di studio
- Estratto dell’atto di nascita
Ai sensidella normativa vigente potrà essere presentata autocertificazione con allegata copia fotostatica del documento di riconoscimento firmato, con l’obbligo per i canditati ammessi,di consegnare i documenti originali prima della d a t adi inizio del corso.
SELEZIONE
L’attivitàdi selezione sarà strutturata come segue: – Verifica delle condizioni di ammissibilità;
- Testdi cultura generale;
- Colloquio motivazionale individuale.
I candidati ammessi alla selezione saranno contattati telefonicamente.
La selezione si svolgerà presso la sede operativa del CIOFS/FP – Puglia di Martina Franca in Via S.M. Mazzarello, 4