TECNICO DI CUCINA

Categoria
Estetica
(0 reviews)

Descrizione

Percorso DIPLOMA PROFESSIONALIZZANTE

FIGURA PROFESSIONALE

Il Tecnico di cucina interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, esercitando il presidio del processo di preparazione pasti attraverso l’individuazione delle risorse materiali e tecnologiche, la predisposizione delle condizioni e l’organizzazione operativa, l’implementazione di proce dure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri.

La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere attività relative alla preparazione pasti, con competenze relative all’analisi del mercato e dei bisogni della committenza, alla predisposizione dei menù, alla cura ed elaborazione di prodotti cucinati e piatti allestiti

E’ in grado di assumere responsabilità relative a:

  • Gestione organizzativa del lavoro
  • Rapporto con i fornitori
  • Rapporto con i clienti
  • Definizione dell’offerta

DESTINATARI

12 giovani fino al compimento dei 25 anni in possesso di una qualifica triennale corrispondente, ovvero qualifica di Operatore della Ristorazione

ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO

  • Il percorso è articolato in 990 ore suddivise in:

    • 495 ore di aula e laboratorio
    • 495 ore di alternanza/stage o apprendistato

La frequenza al Corso è obbligatoria

IL PROGETTO PREVEDE

Ai partecipanti saranno forniti gratuitamente dispense e materiale didattico, rimborso viaggi (nei limiti del budget disponibile), oltre che gli indumenti da lavoro propri della mansione che andranno a svolgere

Agli allievi idonei verrà rilasciato il titolo di Diploma professionale ed il certificato delle competenze acquisite dal candidato; tale titolo consente, ai sensi del D. Lgs n. 226/2005, nonché della normativa vigente:

  • l’inserimento nel mondo del lavoro, in corrispondenza delle figure di livel lo tecnico delle declaratorie professionali in corrispondenza con i profili e la normativa per l’accesso all’istruzione e formazione tecnica superiore;
  • di sostenere l’esame di Stato utile anche ai fini dell’accesso all’Università e all’alta formazione artistica, musicale e coreutica, previa frequenza di apposito corso annuale, realizzato d’intesa con le università e con l’alta formazione artistica, musicale e coreutica, e ferma restando la possibilità di sostene-
  • re, come privatista, l’esame di Stato secondo quanto previsto dalle disposizioni vigenti in materia.

In caso di non completamento del percorso formativo al candidato dovrà essere rilasciato esclusivamente il certificato delle competenze acquisite.

Sarà inoltre rilasciato ad ogni allievo, un attestato che documenti le competenze ac quisite nel percorso di applicazione pratica presso l’azienda ospitante, utilizzando il modello EUROPASS (Decisione n. 2241/2004/CE).

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

La domanda di iscrizione, va presentata ONLINE sul sito www.ciofspuglia.it o presso la segreteria della sede di Ruvo di Puglia, corredata dei seguenti do-cumenti:

  • copia del documento di identità e codice fiscale
  • copia del titolo di studio
  • DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità)

SELEZIONE

In caso di iscrizioni superiori al numero previsto, si svolgerà la selezione strutturata come segue:

  • Verifica delle condizioni di ammissibilità
  • Colloquio motivazionale individuale

La data della selezione verrà comunicata direttamente ai partecipanti e si svol gerà, presso la sede operativa del CIOFS/FP Puglia a Ruvo in C.so A. Jatta, 19.

 

SCADENZA ISCRIZIONI: 31 GENNAIO 2023 ore 12.00

Scrivici

About Instructor