Corso gratuito di Inglese intermedio

|
Durata: 60 ore
|
Indennità di frequenza:
fino a 120 €
|
|
Iscriviti cliccando su questo link:
________________________________________________
Descrizione
Figura professionale:
La risorsa che matura queste competenze linguistiche s’inserisce in un contesto di figure professionali che hanno relazioni con il pubblico e la clientela o i fornitori. E’ in grado di esprimersi in lingua inglese nel proprio ambito lavorativo per le attività formali nonché nelle conversazioni informali conoscendo le principali formule di interazione e convivialità. Tale competenza trasversale trova certa applicazione in quasi tutte le aziende, in virtù della inevitabile globalizzazione del mercato, nonché vive la sua massima espressione all’interno dei contesti turistici e della ristorazione.
Programma – svolto totalmente in FAD senza l’ausilio di attività di laboratorio.
Prerequisiti d'ingresso |
Per accedere al Modulo 2 si richiede la frequenza del Modulo "inglese di base". In caso l'utente desideri accedere direttamente al Modulo "inglese intermedio" deve dimostrare di essere in possesso delle competenze in uscita dal Modulo "inglese di base". |
Il percorso prevede:
- PARTE 1: introduzione al corso - aggregazione dell'aula e comunicazione, implementazione della scorrevolezza della comunicazione, risoluzione di problemi nelle conversazioni telefoniche, discussioni, role plays e sessioni d'ascolto.
I partecipanti seguiranno i seguenti argomenti: introduzione ed uso del "Present Perfect" "How long?", ripasso delle declinazioni verbali, esercitazioni di consolidamento delle conoscenze, ripasso delle preposizioni;
- PARTE 2: controllo delle informazioni, perfezionamento delle relazioni scritte- verifica delle conoscenze pre-esistenti.
I partecipanti seguiranno i seguenti argomenti: uso del Passivo, discorso indiretto, comprensione e uso del Condizionale di Tipo 1 e di Tipo 2, "Phrasal Verbs", ripasso del tempo futuro e dei pronomi relativi, uso dei verbi modali, dare suggerimenti, produrre asserzioni.
Riservato a utenti di età compresa dai 17 ai 30 anni (non compiuti) che non studiano e non lavorano.
Via Umbria, 162 – 74121 TARANTO (TA)
tel 099 7390917 fax 099 7325624
ciofstadir@tiscali.it
ciofstadir@pec.it
Maggiori Informazioni
Compila la scheda cliccando su questo link: