
E’ stata pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 140 del 31 ottobre 2018 la Determinazione avente per oggetto: P.O.R. PUGLIA FESR – FSE 2014-2020 – Asse VIII – Promuovere la sostenibilità e la qualità dell’occupazione e il sostegno alla mobilità professionale – Azione 8.2 – MI FORMO E LAVORO, che approva le proposte formative a Catalogo a favore di disoccupati residenti nella Regione Puglia.
Grazie questa iniziativa i disoccupati potranno seguire percorsi della durata variabile fino a 210 ore e ottenere certificazioni di competenze capaci di promuovere il loro inserimento nel mondo del lavoro.
Il CIOFS/FP – Puglia ha raggiunto il traguardo dell’approvazione di tutti e venti i corsi proposti andando a distribuire per le sue sedi di Martina Franca, Ruvo di Puglia e Taranto, un offerta formativa che risponde alle esigenze territoriali e che contribuirà alla promozione di un reinserimento o inserimento occupazionale dei propri allievi.
Per la sede di Martina Franca sono stati approvati i corsi:
- Gestione delle attività di segreteria
- Corso di lingua inglese B1
- Management della comunicazione aziendale interna ed esterna
- Operatore comm.le con l’estero esperto in lingua inglese e tecniche di web marketing
- Patente europea del computer (ECDL)
- Portiere d’albergo
Per la sede di Ruvo di Puglia sono stati approvati i corsi:
- Prototizzazione in 3D
- Collaboratore di assistenza familiare
- Homework tutor per BES e DSA
- Agente di riuso temporaneo dei beni
- Addetto alla manutenzione di giardini e aree verdi
- Panettiere
- Commis di cucina
Per la sede di Taranto sono stati approvati i corsi:
- CAD Design ( 2D – 3D) e rendering
- Progettista siti web dinamici
- Tecnico delle operazioni di magazzino
- Responsabile della protezione dei dati informatici
- Addetto alle vendite
- Social Media Marketing
- Cameriere – Commis di sala
A breve pubblicheremo le modalità di iscrizione ai corsi.
Risulta però essere necessario che ogni aspirante corsista dovrà avere il patto di servizio con il proprio Centro Per l’Impiego di pertinenza.