
La Commissione Europea ha indetto un bando a sostegno di iniziative finalizzate allo sviluppo di capacità e competenze nell’ambito dei diritti dei minori migranti o richiedenti asilo rivolte ai professionisti del settore.
I progetti devono riguardare una delle seguenti priorità:
Priorità 1: estensione del modello nazionale dell’assistenza basata sul modello familiare, come l’affidamento, per i minori migranti.
Priorità 2: sviluppo di capacità e meccanismi di cooperazione per i tutori il cui ruolo è di salvaguardare i diritti dei minori non accompagnati.
Scadenza: 13 dicembre 2016
Contributo per singolo progetto: non inferiore a 100 000 €.
Beneficiari: I partecipanti devono essere enti pubblici o organizzazioni private con sede in uno dei paesi partecipanti al Programma, oppure organizzazioni internazionali.
Le organizzazioni a scopo di lucro possono partecipare solo in partnership con enti pubblici o organizzazioni private non profit.
La proposta deve essere trans-nazionale e coinvolgere organizzazioni di almeno 4 paesi partecipanti (fra applicant e co-applicant).
ggg
Sito web (in inglese): http://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/opportunities/rec/topics/rec-rchi-prof-ag-2016.html